TOMMINA94

CIAOOOOOOO A TT !!!!! M PRESENTO SN TOMMINA94 NL MONDO REALE JESSY ! SO CHE SIAMO IN PARECCHI AD AMARE I MITICI TOKIO HOTEL è X QST KE SN QUI X POTER CONDIVIDERE TT I VOSTRI COMMENTI E QND NN MI RESTA KE DIRVI SCRIVETEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!! KUSSE KUSSE

venerdì 22 febbraio 2008

cinema bizarre




ciaoooooo ragazze gg vi parlo dei cinema bizarre un'altro gruppo tedesco mlt bravo......!!!! Un articolo pubblicato su Girlpower.it, dedicato alla band tedesca Cinema Bizarre, ha scatenato una messe di commenti e discussioni che ha pochi precedenti.Nell'articolo in questione i Cinema Bizarre venivano presentati come gli anti-Tokio Hotel, come la rock band in grado di scalzare gli idoli del glam-emo-rock nei cuori delle fans di tutto il mondo.L'accostamento tra i due gruppi, smentito sempre con vigore dai diretti interessati, ha però permesso alle fan dei Cinema Bizarre di rimarcare tutto ciò che rende la band differente da quella di Bill Kaulitz e soci: "I Cinema Bizarre - scrive Gothika85, creano le loro canzoni esprimendo tanto in buona musica. Sanno parlare inglese, e sono molto dolci (*-*)! Il loro stile viene chiamato Visual Kei, riprendono un ramo della moda made in Japan, lo rendono innovativo, creativo, e persino i gadgets sono molto sfiziosi ed eleganti". "Loro ed i Tokio Hotel - specifica Piska - non hanno nulla in comune. Solo il fatto che vengano dalla Germania. E BASTA!".Non sono mancate le critiche all'articolo e in generale alla superficialità con la quale troppo spesso i mass media trattano fenomeni musicali e di costume: "Perchè appena vedete una band originale.. diversa dalle altre - scrive eLy - li attaccate subito senza nemmeno sapere che musica fanno? Se a loro interessava lo stile facevano gli stilisti o i modelli che ne so ma sono una band e quindi devono essere giudicati per la loro musica".A questo punto dobbiamo però dare alcune spiegazioni: nell'articolo che Girlpower ha pubblicato non c'era alcuna volontà di ridicolizzare o minimizzare lo spessore dei Cinema Bizarre. Forse uno stile "smaliziato e colloquiale" può aver generato qualche dubbio, e ce ne scusiamo, ma siamo anche contenti di essere stati fraintesi, perchè abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano la passione che la band, e la musica, sono in grado di generare.Perchè abbiamo avuto modo di leggere tanti commenti e tante email nelle quali abbiamo trovato il "meglio" di noi: la rivendicazione della nostra individualità, l'opposizione a qualsiasi forma di omologazione e di etichetta che, dall'alto, giornalisti e professori vorrebbero imporci, la consapevolezza che la vita è nostra e che dobbiamo trovare la nostra strada, senza doverci preoccupare di cosa possano pensare gli altri dei "trucchi e delle paillettes", perchè anche quelle sono modi per esprimere chi siamo.Vogliamo concludere questo breve articolo riportando le parole che ci ha scritto la creatrice del primo forum italiano dedicato ai Cinema Bizarre: "Se prima avevamo anche una sola possibilità di averli nel nostro paese, ora non più".Vogliamo rispondere citando l'ultima frase dell'articolo che ha generato queste discussioni: " i Cinema Bizarre, fieri e sicuri della loro identità, scalpitano dai blocchi di partenza e sono pronti, determinati più che mai, a invadere l’Europa. See you soon guys"Anche noi ci auguriamo di vederli presto in Italia!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Davvero creativo il tuo blog!!!!!!!!!Io mi chiamo alessia e ho 14 anni adoro i tokio hotel e li seguo da 5 anni... ma ora però mi piacciono tanto anche i cinema bizarre!!!A presto!!!!!!!!!;)

Anonimo ha detto...

bravissima (: