TOMMINA94

CIAOOOOOOO A TT !!!!! M PRESENTO SN TOMMINA94 NL MONDO REALE JESSY ! SO CHE SIAMO IN PARECCHI AD AMARE I MITICI TOKIO HOTEL è X QST KE SN QUI X POTER CONDIVIDERE TT I VOSTRI COMMENTI E QND NN MI RESTA KE DIRVI SCRIVETEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!! KUSSE KUSSE

giovedì 24 gennaio 2008

ke cosa è l'emo?




Il termine “emo” è stato utilizzato per la prima volta negli anni 80 per indicare un sottogenere musicale che faceva parte della cosiddetta musica hardcore punk e che si sviluppò in particolar modo a Washington.La parola emo indicava quindi “band sempre hardcore ma che utilizzavano sonorità più melodiche e ricche” e che quindi volevano “emozionare l'ascoltatore durante le loro esibizioni”. Successivamente, durante gli anni 90 il termine si estese ad indicare anche i gruppi musicali indie. Grazie anche ad internet, oggi il significato della parola “emo” si è esteso ed è arrivato ad identificare una vera “sottocultura”, che coinvolge non solo la musica, ma anche molti altri aspetti della vita dei giovani, dalla moda agli atteggiamenti. Partita dagli Stati Uniti, questa sottocultura ha raggiunto l'Inghilterra ed in breve tempo si è diffusa in tutto il mondo. E quindi oggi tra gli adolescenti è normale sentirsi emo ed identificarsi in questo stile di vita.Ma chi sono veramente gli emo e cosa caratterizza la loro identità?Un paio di anni fa il giornalista Michele Kirsch aveva tentato di condurre un'inchiesta sul Times per cercare di capire questo fenomeno dilagante tra i giovani, trovando tuttavia molte difficoltà, perché non aveva trovato nessuno capace di spiegargli che cosa fosse emo.Pare che oggi sia possibile identificare un adolescente emo soprattutto dall'abbigliamento: stile punk, smalto nero, occhi truccati, maglioni di lana larghi o magliette molto strette, pantaloni di velluto, scarpe da ginnastica, skinny jeans, frangia asimmetrica, capelli spettinati, collane con cuori spezzati o teschi.Una descrizione che coincide in maniera dettagliata con lo stile del cantante dei Tokio Hotel, Bill Kaulitz: uno dei principali rappresentanti della musica moderna considerata emo.Nella musica infatti il termine emo si è esteso molto rispetto alle sue origini ed attualmente ingloba tutti quei gruppi che in un certo modo si ispirano alla musica hardrock punk, pur differenziandosi tra loro sotto molti punti di vista. Su internet ogni giorno aumentano i siti nei quali si cerca di spiegare cosa significa essere emo e quelli di persone che si considerano emo e vogliono diffondere ancora di più questo stile di vita. Gli “emoboy” sono considerati “ragazzi gentili e fedeli, affidabili e comprensivi, di cui le ragazze vanno pazze”, perché sono pronti a mettere in mostra le proprie “emo-zioni”.Ma allo stesso tempo ci sono altri siti che prendono in giro questa moda, considerandola come “una cosa da sfigati” e che, ad esempio, descrivono gli emo in questo modo: “secondo l'opinione più diffusa tra gli scienziati giapponesi, la parola "emo" deriva da una corruzione del termine zoologico emù, e viene usato per indicare un suono simile al gracchiare di morte di un emù. Altri pensano sia l'abbreviazione di scemo”.Molte band che vengono identificate con questo particolare genere rifiutano però di essere classificati in questo modo. E lo stesso avviene tra i fan, che pur seguendo un certo stile nella moda e nell'atteggiamento, non vogliono né essere etichettati come “emo” né che la stessa parola sia utilizzata per i gruppi musicali che seguono con passione. Voi vi considerate emo? Pensate che esista un vero e proprio stile di vita identificabile con questo termine oppure che sia riduttivo etichettare una moda ed un atteggiamento semplicemente con questa parola?

14 commenti:

teohateposer ha detto...

mi dispiace dirtelo ma i tokio hotel non c'entrano un cazzo con gli emo...loro sono il fenomeno del momento e sono i media ke dicono alle ragazze ke loro sono emo xke ormai ha perso il suo significato...se chiedi ad un emo se gli ascolta ti sputa in faccia credimi...non voglio giudicare i tuoi gusti anke se odio i tokio hotel...ma li considero dei poser e sopratutto il cantante..ho solo espresso il mio punto di vista..

Anonimo ha detto...

1)i tokio hotel non sono emo
2)tiratela di meno
3)fuck

Anonimo ha detto...

i tokio hotel sn poser e fanno schifo non c'entrano niente con l'emo...sveglia!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

io sn emo e sn felice di esserlo e i tokio hotel nn sn emo sn truzzi grrrr


cmq mi piacciono le tue parole spero k nn soffri cm me ciaaao

tokiohotellina94 ha detto...

ma io nn ho detto ke sono emo......ho solo messo sto articolo ke c'era su un giornale......

AuStrAliA96 ha detto...

FINALMENTE QUALCUNO KE S'INTENDE DI EMO CON SERIETA'!!! Ciao, io sn nuova e sn solo 1a stupida truzza. Voglio diventare EMO, ma i miei nn me lo permettono. Puoi aiutarmi?

AuStrAliA96 ha detto...

Io sn stata emarginata da 1 gruppo ke si kredeva emo, ma kredimi: hanno inkrociato il truzzo, l'emo e il dark x far finta di essere di "razza pura"(emo)... Facciamo 1 blog contro di loro: sai, m'hanno rovinato tta la mia vita!!!!!!!

AuStrAliA96 ha detto...

60%truzzo, 30%dark e 10%emo... secondo te sono imbecilli o normali?

AuStrAliA96 ha detto...

A me, sinceramente, i tokio hotel sn + dark ke emo, ma nn ti offendere, xké 1 po' mi piacciono: sn belle le canzoni e Tom.

AuStrAliA96 ha detto...

Un'ultima cosa, poi vado a dormì(anke se nel 30% delle notti ci vado alle 2 de notte): ce l'ai il contatto di Messenger? Se ce l'hai, lasciami 1 commento con la tua mail, ma se è negativo... parliamo cn i commenti. :);)

EMO...96 ha detto...

hanno ragione quasi tutti... i tokio hotel fanno schifo dovrebbero nascondersi e poi non sono ne emo ne dark sono solamente spazzatura...meglio i DARI by by

EMO...96 ha detto...

hanno ragione quasi tutti... i tokio hotel fanno schifo dovrebbero nascondersi e poi non sono ne emo ne dark sono solamente spazzatura...meglio i DARI by by

Anonimo ha detto...

minchia che ignoranti che siete...
i Tokio hotel nn sn emo, manco i dari...e nemmeno le due ragazze che hai messo all'inizio del post..ma scene queen!!!! pensateci invece di sparare minchiate nei blog

Fanno schifo i th!!

Unknown ha detto...

ok, sono nel 2021, sono nato nel 2006 e vorrei vivere la mia adolescenza in quegli anni al posti di questi :,)